Fonte: informazionesenzafiltro.it
Nei giorni dell’emergenza COVID-19 in ogni parte d’Italia i banconi delle farmacie sono stati presi d’assalto da cittadini alla ricerca non solo di mascherine, ma anche di disinfettanti e farmaci. Sotto la croce verde illuminata nelle città e nei piccoli centri si sono sviluppate file di persone come quelle dei supermercati. A farvi fronte si sono trovati i farmacisti, nella maggior parte dei casi dipendenti, costretti spesso a orari massacranti, pause pranzo saltate e all’esercizio della virtù della pazienza nei confronti di una clientela di età medio-alta alla ricerca di una soluzione al virus, o anche soltanto di una scusa per uscire, o di qualcuno per scambiare due parole.
